Instituto
 |
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e
Dipartimenti di Fisica dell'Università - Torino
Via P.Giuria 1
I-10125 Torino
Italia
|
 |
+39 (011) 6707360, +39 (011) 6707313 |
 |
+39 (011) 6699579, +39 (011) 6691104 |
 |
Ernesto Migliore |
 |
Federico Bosia |
 |
Stefano Argiro |
|
Ricerca & Didattica
La ricerca nei tre Sezioni dell'
Dipartimento di Fisica
Università di Torino
si concentra su
Fisica Teorica
,
Fisica Sperimentale
(Fisica Subnucleare,
Fisica dello Stato Solido
e Biofisica), e
Fisica Generale
(Fisica Nucleare e Subnucleare, Fisica Cosmica, Geofisica, Fisica dell'Atmosfera, Oceanografia e Fisica Non-lineare, Cibernetica, Metrologia, Astronomia
e Astrofisica).
All'
INFN
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), i
gruppi di ricerca sperimentali
sviluppano rivelatori e microelettronica per
fisica delle particelle,
fisica astro-particellare,
fisica nucleare
e per
applicazioni mediche e industriali
, e insieme ai
fisici teorici
indagano la struttura fondamentalle della materia e la natura delle forze nel nostro universo. Tutti i progetti di ricerca dell'INFN
vengono realizzati in collaborazione con i membri dei tre Dipartimenti di Fisica dell'Università.
Studiare fisica
a Torino offre l'opportunità di seguire una grande varietà di
lezioni e corsi di laboratorio
con un ampio intervallo di specializzazione. Ci sono due livelli di formazione : un corso introduttivo di 3 anni
Laurea Triennale, ed un corso di specializzazione di 2 anni
Laurea Magistrale . Corsi di formazione avanzata sono invece forniti nell'ambito dei programmi del
Dottorato di Ricerca (in Fisica, Fisica Applicata ed Astrofisica), della
Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
, e della
Scuola inter-facoltà per la formazione di Insegnanti della Scuola secondaria (SIS).
|