International Particle Physics Outreach Group
 
Participating Institutes
Italy
Cosenza

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Cosenza

Istituto

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di  Cosenza
Address Dipartimento di Fisica, Universita` della Calabria
& INFN - Cosenza
Ponte Bucci, cubo 31C
87036 Arcavacata di Rende (CS)
ITALIA
Phone +39 0984 496023
e-Mail Antonietta Olivieri
Ricerca e Formazione

Il Dipartimento di Fisica dell'Universita` della Calabria, situato nel gradevole paesaggio del Campus di Arcavacata, svolge attivita` di ricerca in Astrofisica, Fisica Biomedica, Fisica della Materia Condensata, Geofisica, Biofisica Molecolare, Fisica e applicazioni della Materia Soffice, Fisica delle Interazioni Fondamentali, Spettroscopia Elettronica di Superficie.

Esso ospita sin dal 1988 l'Unita` di Cosenza dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), le cui attivita` includono Fisica delle Particelle con gli acceleratori, Fisica Teorica, Ricerca tecnologica.

Il gruppo di Fisica Sperimentale delle Particelle partecipa all'esperimento ZEUS di HERA, all'esperimento ATLAS di LHC e all'esperimento KLOE del collisore DAFNE (Frascati, Italia). E` anche conivolto nell'aggiornamento di parti del rivelatore ATLAS e nello sviluppo di moduli del calorimetro adronico mediante il metodo del Dual Readout.

Il gruppo di Fisica Teorica studia la QCD nel limite delle alte energie e la fenomenologia adronica, la QCD su reticolo spazio-temporale e altre teorie di gauge e modelli di spin, teorie di campo di dispositivi correlati, modelli integrabili.

Il Dipartimento di Fisica alloggia il Data Center ReCaS dell'Unita` INFN di Cosenza, una grande infrastruttura di HPC per l'analisi di dati sperimentali da LHC e altri collisori.

Studiare Fisica a Cosenza offre varie opportunita`: un corso triennale per la laurea di primo livello in Fisica, un corso biennale per la laurea di secondo livello in Fisica, un corso triennale di Dottorato, organizzato in vari curricula, che riflettono la variegata struttura delle attivita` di ricerca svolta nel Dipartimento di Fisica.

Outreach
Links & Downloads
 
Legal Notice

Barrierefreiheit

Legal Notice

Impressum