Gli adroni sono particelle costituite da quark, antiquark e gluoni. Possiamo identificare i segnali prodotti dagli adroni nel modo seguente:
Ecco due esempi di adrone
Esempio di adrone n. 1
Vista trasversale dell'evento
![]() |
Questo adrone soddisfa tutti e tre i criteri definiti precedentemente. Verifica da solo che i tre criteri sono soddisfatti. Seleziona questa riga se hai bisogno di aiuto.
Vista longitudinale dell'evento
![]() |
Esempio di adrone n. 2
Vista trasversale dell'evento
![]() |
Vista longitudinale dell'evento
![]() |
Questo adrone soddisfa solo due dei tre criteri definiti precedentemente. Hai capito quale dei tre criteri non e' soddisfatto? Seleziona questa riga se hai bisogno di aiuto.
Ora ha capito in che modo sono identificate le tracce prodotte dai diversi tipi
di particelle e quindi:
seleziona questa riga per andare alla parte successiva del programma,
ovvero alla " Prova Parte 1".
Torna alla descrizione del rivelatore.
Torna alla Home Page con la tavola dei contenuti.