Decadimenti Z --> e+ + e- reali

(Spiegazioni dopo le immagini di WIRED) Your browser does not support Java.

Below is static picture of the event:

83024/6127

Allarga la vista (Zoom out) fino a vedere l’intero evento e accendi il calorimetro elettromagnetico della regione cilindrica ("EMCal" nel "Barrel"). I blocchi rossi e verdi rappresentano i depositi di energia nel calorimetro elettromagnetico e la loro dimensione è proporzionale  all’energia misurata della particella. Cambia fra le viste frontale e laterale (End view, Side view) per vedere le direzioni dell’elettrone e del positrone.

82662/3323

Anche questo è un decadimento della Z in elettrone e positrone. Tuttavia, un fotone è stato irraggiato dall’elettrone mentre questo attraversava il rivelatore. Le particelle neutre come il fotone sono rappresentate da una sottile linea dritta (dato che non sono rivelate dai rivelatori di traccia) diretta verso il deposito di energia nel calorimetro.

83198/3018

Qui devi guadare l’evento dalla vista laterale (Side view) e attivare il calorimetro elettromagnetico nella sezione end cap di DELPHI ("EMCal" nel "Forward"). L’elettrone e il positrone emergono a piccoli angoli rispetto all’asse dei fasci entranti. Ruota l’evento fino a vedere l’angolo effettivo. Ci sono anche due fotoni irraggiati dall’elettrone durante il suo percorso.