Analisi dei risultati
Misura con due leptoni
	- 
		Confronta gli istogrammi delle coppie elettrone-positrone e muone-antimuone 		
			- Noti delle differenze/somiglianze?
 
			- Con che frequenza il bosone Z decade in coppie elettrone-positrone? E in coppie muone-antimuone?
 
			- Cosa ti aspettavi? Perché?
 
			- Osservi altre particelle? Con che valori di massa? 
 
		
	 
	- 
		Qual'è la massa più probabile del bosone Z? 		
			- Perché non si ottiene un valore esatto per la massa?
 
			- Quale può essere la spiegazione per una larghezza così grande?
 
		
	 
	- 
		Hai scoperto il bosone Z'? 		
			- Se pensi di si, quanto vale la massa del bosone Z'?
 
		
	 
	- Perché è utile combinare i tuoi risultati con quelli ottenuti da altri gruppi? 
 
Misura con due fotoni
	- 
		Hai osservato qualche traccia di un decadimento di un bosone di Higgs in 2 fotoni: H→γγ? 		
			- In caso negativo, quale può esserne la ragione?
 
			- Ricorda che il campione che hai analizzato include effettivamente qualche candidato Higgs reale.
 
		
	 
Misura con 4 leptoni
	- 
		Hai osservato qualche traccia di un decadimento di un bosone di Higgs in 4 leptoni: H→ZZ→llll? 		
			- In caso negativo, quale può esserne la ragione?
 
			- In caso affermativo, a quale massa si osserva  l’Higgs?
			Il campione che hai analizzato contiene un evento candidato Higgs reale in quattro leptoni.